By Redazione Food Magazine on 23 agosto 2020
alimentazione, biennale, cibo sano, dieta mediterranea, diritti umani, FAO, fareambiente, fondazione paolo di tarso, mdiet app, mediterranean academy, Mezzogiorno d'Italia, repubblica di malta, Roma, stile di vita, World Food Programme
Apertura

E’ stato sottoscritto a Roma il Protocollo d’intesa tra “FareAmbiente” nazionale e la Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”, promotrice della “Biennale della Dieta Mediterranea per i Diritti Umani al Cibo Sano e all’Acqua potabile“ (www.biennaledietamediterranea.it). La partnership ha lo scopo di condividere la Biennale ”diffusa e sostenibile” in cinque territori del Mezzogiorno d’Italia. Dalla riunione tenutasi nella Capitale in occasione della […]
By Redazione Food Magazine on 23 luglio 2020
arte, bellezza, bruno monopoli, calabria excelsa, Fabio Gallo, formazione, franco zeffirelli, giovani, made in italy, paesaggio, patrimonio culturale, progetti, Turismo
Apertura

a cura della Redazione/ In linea con gli auspici della Cabina di Regia sulla Fotografia voluta dal Ministro Dario Franceschini, entra in Rete oggi 24 Luglio CALABRIA EXCELSA, la Piattaforma dedicata alla valorizzazione dei Beni Culturali della Calabria che vuole sostenere l’Industria dell’Ospitalità e del Turismo allargato. Una vera e propria “Opera d’Arte” digitale che si […]
By Redazione Food Magazine on 10 luglio 2020
agroalimentare, eccellenze, enogastronomia, food, imprese, italia
Apertura

L’Italia è uno dei Paesi con la più alta densità di eccellenze eno-gastronomiche. Da nord a sud, passando per il centro e per le isole, ogni regione si distingue per l’identità culinaria e per il patrimonio della propria tavola. Dall’olio al formaggio, al vino: sono, infatti, più di cinquemila i prodotti agroalimentari tradizionali censiti dal […]
By Redazione Food Magazine on 26 marzo 2020
cittadini, covid19, delivery, emergenza sanitaria, food, ristoranti
Apertura

«Le nuove misure restrittive annunciate nella tarda serata di ieri presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, entreranno in vigore a partire da lunedì 23 marzo, il che significa che per la giornata di oggi il servizio di consegna a domicilio del cibo preparato nei ristoranti è garantito. Non solo. Siamo certi che anche le nuove disposizioni, che verranno ufficializzate in […]
By Redazione Food Magazine on 28 agosto 2019
ambiete, arte, beni culturali, enjoy, famiglia, Fotografia, jogging, martirano lombardo, montagna, natura, paesaggio
Apertura, Patrimonio Culturale

Nasce in un contesto paesaggistico e naturale eccellente, quello del “Parco Bombarda” di Martirano Lombardo (CZ) il Progetto “Arte e Natura” che si pone l’obiettivo di riflettere sulla tutale e valorizzazione del Beni Culturali, volano di sviluppo e lavoro. Gli eventi culturali sono previsti nei giorni 29-30-31 Agosto 2019 presso le suggestive strutture di “Parco […]
By Redazione Food Magazine on 13 maggio 2018
alimentazione, cibo sano, dieta mediterranea salutare, fisiologo, food, prof. alberto fidanza, ricerca scientifica, vitamine, vitaminologia
Apertura

a cura della Redazione/ Sin da quando è stato coniato il termine “vitamine”, (o “vitamines” o “vitamins “), indicando la loro essenza di sostanze della vita, i più insigni rappresentanti della scienza si sono dedicati al difficile compito di condurre la Vitaminologia al traguardo di scienza autonoma e ben caratterizzata. In Italia questo difficile compito è stato […]
By Redazione Food Magazine on 30 aprile 2018
alimentazione sana, attività fisica, giappone, mediterraneo, salute, ultracentenari
Apertura

Vivere a lungo e in buona salute è ormai il grande desiderio di tutti. In un mondo in cui raggiungere età elevate non è più riservato solo ai pochi fortunati, una vera fortuna lo può invece essere, trascorrere in salute e autonomia gli anni della vecchiaia. Una vera sfida è anche preservare la salute nel corso […]
By Eleonora Cafiero on 21 marzo 2018
agricoltura, alici arracanate, food, gargano, patrimonio unesco, pesca, piatti tipici locali, Puglia, salute e benessere, vieste
Apertura

Vieste “lo sperone del Gargano”, terra di antiche origini marinaresche e pastorali, dove le tradizioni restano ancorate alla cucina e ai sapori unici in uno scenario culturale e paesaggistico che è Patrimonio dell’Unesco. VIESTE: PESCA E AGRICOLTURA Vieste, da sempre paese legato alla pesca e all’agricoltura, offre delle autentiche prelibatezze a tavola, come le “alici […]
By Redazione Food Magazine on 25 maggio 2017
biennale dieta mediterranea, congresso nazionale, dieta mediterranea, prof. alberto fidanza, salute, scienza, vitaminologia
Apertura

Redazione FOOD- Magazine.IT/ Ha preso vita a Roma nella Sala Alessandrina dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria dell’Ospedale S. Spirito, il XXVI Congresso Nazionale di Vitaminologia sul tema “Le vitamine per l’attivazione dell’apparato cardiovascolare e l’integrazione vitaminica della Dieta”. A presiedere l’importante appuntamento il Prof. Alberto Fidanza, lo scienziato considerato il “padre vivente della Dieta Mediterranea” […]
By Redazione Food Magazine on 15 marzo 2017
alimentazione, Apertura, cibo sano, dieta mediterranea, ertharin cousin, FAO, fondazione paolo di tarso, governo di malta, mactt, mdiet app, nutrizione, vanessa frazier, World Food Programme, wpf
Apertura

a cura della Redazione della Dieta Mediterranea.eu/ In occasione della Prima Sessione Ordinaria del Consiglio Direttivo e dell’adozione della nuova Politica per la Nutrizione del World Food Programme, il Governo della Repubblica di Malta ha dimostrato il suo impegno ad ampliare l’attenzione sulla nutrizione e sulla promozione dell’accesso a diete salutari ripresentando a Roma il […]